Segno della Croce e energie sottili 2
se il chakra è diviso in 4 parti...
allora, inizio col dire che se i Chakra POSSONO magari venire divisi in 4 sezioni per effettuare la pulizia degli stessi, non ho idea invece della verità dell'affermazione "il chakra è diviso in 4".
come visto supra (Segno della Croce e Energie Sottili 1), l'idea che il segno della croce abbia un significato energetico non è solo mia.
inoltre ho avuto una sorta di folgorazione leggendo Anatomia Sottile di Zamperini: come visto supra in 'Struttura sottile: com'è fatto un chakra', si può pensare al Chakra come un conglomerato di parti:
1 una "bocca"
2 un "colettore"
3 una "radice", che è la parte da cui origina il resto della struttura.
questa radice alloggia le energie pulite nella sua "sezione" superiore, come ospita le energie congeste nella parte inferiore.
si può dunque pensare ad una mebrana che separi due piani della radice chakrale, permeabile alle energie pulite, non l'inverso.
forse la gravità fa pressione sulla totalità delle energie, più sulle congeste che sulle pulite, producendo la fuoruscita delle energie congeste e la possibilità per il chakra di assorbire le rimanenti energie pulite.
pulire questa membrana permette di ristorare rapidamente le capacità di smaltimento del Chakra.
il moto delle energie è, ad ogni buon conto, spiraliforme ( :) ), sicché il modello, per essere calzante la realtà fenomenica, aveva bisogno di essre implementato.
si consideri anche come il moto orario imposto ad un chakra tenderebbe a caricarne gli aspetti positivi e negativo, antiorario, a scaricarlo.
deinde Zamperini immagina una membrana, egualmente permeabile solo in un verso, che incrocia ortogonalmente l'altra.
le sue esperienze con il Cleanergy tenderebbero a giustificare questo modello: operando con l'intenzione di pulire queste mebrane produce una forte fuoruscita di energie congeste dal chakra, ed un suo velore ripristino di salute.
CRISTIANESIMO
aprire il chakra della compassione più degli altri è sbagliato. Gesù anche avrebbe detto "ama il prossimo tuo come te stesso". "come", non "di più". però la struttura di potere in cui la chiesa è inserita ha portato al modello del "sacro cuore" come UNICO aspetto cui tendere (ritengo sia importantissimo, ma che vada bilanciato con altri aspetti, almeno nella vita terrena).
ritengo dunque che il segno della croce insegnato nella chiesa dia utilissimo a pulire il chakra del Timo, ovvero il cardiaco, impedendo così che nella debolezza da troppa esposizione si insinuino malattia, fisica o psicologica.
![:)](http://img.forumfree.net/html/emoticons/smile.gif)
![ciacra-colore](http://aum.altervista.org/ciacra-colore.gif)
Nessun commento:
Posta un commento