domenica 29 dicembre 2013

[GMCKS - Pranic Healing] - La preghiera semplice di san Francesco

la Preghiera Semplice di san Francesco
nell'attivare il chakra del cuore

(partendo dal presupposto che, a dire la verità, il chakra del cuore è sempre attivo...) qui parliamo di attivazione del chakra cardiaco come passo della Meditazione dei Cuori Gemelli.
l'utilità di un chakra cardiaco "ben oliato e funzionante" si riscontra anche nell'applicazione di tecniche di guarigione, inoltre è, secondo molte filosofie ... "praniche", utile e necessario per "attirare" a noi stessi e a coloro che amiamo, il benessere e la ricchezza materiale che può provenire dall'essere ammantati dalla "gentilezza amorevole" di Chesed (la sephira che corrisponderebbe al chakra cardiaco....)

nella Meditazione dei Cuori Gemelli si fa riferimento alla Preghiera Semplice di San Francesco d'Assisi come traccia verbale per risvegliare in noi la loving kindness del chakra cardiaco.

ecco la preghiera in questione:



O Signore, fa di me uno strumento della tua Pace:
Dove è odio, fa che io porti l'Amore.
Dove è offesa, ch'io porti il Perdono.
Dove è discordia, ch'io porti l'Unione.
Dove è dubbio, ch'io porti la Fede.
Dove è errore, ch'io porti la Verità.
Dove è disperazione, ch'io porti la Speranza.
Dove è tristezza, ch'io porti la Gioia.
Dove sono le tenebre, ch'io porti la Luce.

(verso per verso, sentite la pace in voi, sentite la fluire dal cuore alle braccia alle mani, condividetela con la piccola terra che visualizzate avanti a voi, poi "sentite l'amore", poi "il perdono")
questo è quanto, nella Meditazione dei Cuori Gemelli, viene utilizzato della Preghiera del santo, che preò continua così:

O Maestro, fa ch'io non cerchi tanto:
Essere consolato, quanto consolare.
Essere compreso, quanto comprendere.
Essere amato, quanto amare.
Poichè:
Si è: Dando, che si riceve: Perdonando che si è perdonati:
Morendo, che si risuscita a Vita Eterna.

S. Francesco

ora, io nulla so del regno dei cieli. la preghiera però, è bella.
Atma_ciao a tutti!

Nessun commento:

Posta un commento